Moena, la Val di Fassa e le Dolomiti
uno spettacolo davvero unico

Moena: benvenuti nella Fata delle Dolomiti

Situata in Val di Fassa, Moena è la meta ideale per tutti gli amanti della montagna, adulti e bambini, che cercano un soggiorno all'insegna di natura, sport, divertimento, relax e specialità enogastronomiche: un fantastico mix per rendere speciale la vostra vacanza!

Moena sorge nel cuore delle Dolomiti, circondata da panorami mozzafiato: a nord il gruppo del Sella con il Sassolungo ed il Sassopiatto; ad est i Monzoni ed il San Pellegrino; a sud il Sas da Mezdì; ad ovest/nord-ovest l'estremità del Latemar e le guglie aguzze del Catinaccio.

Il comprensorio sciistico di Moena - Skiarea Alpe Lusia e Passo San Pellegrino - è parte del Dolomiti Superski, il più grande carosello sciistico del mondo, che saprà stupirvi con i suoi moderni impianti di risalita e le sue piste sempre perfettamente innevate.

Moena è un ottimo punto di partenza per bellissime passeggiate a portata di tutti e per molteplici itinerari da percorrere in sella alla vostra mountain bike o alla vostra bici da corsa, a cominciare dalla pista ciclabile delle Dolomiti che attraversa le valli di Fassa e Fiemme, lungo un percorso di 48 km.

moena 4

A Moena ci si può immergere nella cultura e tradizione ladina, visitando i rioni e le frazioni del paese. Il centro storico invita a passeggiare, curiosando tra le vetrine dei negozi di artigianato, di prodotti tipici e di abbigliamento.

moena 5

Concedetevi una vacanza indimenticabile! Moena vi aspetta!

Benvenuti in Val di Fassa

La Val di Fassa - situata nel Trentino nord-orientale, ai confini con le province di Bolzano (Alto Adige) e di Belluno (Veneto) - è circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti: la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Gruppo del Catinaccio.

fassa 1

Quanta natura da godere in Val di Fassa e dintorni

Marmolada

La Marmolada, con i suoi 3.342 metri, è la regina delle Dolomiti!

Da Malga Ciapela parte la funivia della Marmolada, che collega la stazione di partenza (1.450 m) a Punta Rocca (3.265 m). Nella stazione intermedia di Serauta si può visitare il Museo della Grande Guerra.

fassa 2

Gruppo Sella

Il Gruppo del Sella è situato nel cuore delle Dolomiti - tra le valli di Fassa, Livinallongo, Badia e Gardena - ed è circondato dai famosi "quattro passi": Passo Gardena (nord), Passo Campolongo (est), Passo Pordoi (sud) e Passo Sella (ovest).

Dal Passo Pordoi (12 km da Canazei) si può raggiungere con la funivia il Sass Pordoi, lo sperone più meridionale dell'intero Sella: qui, a 2.950 metri di quota, il paesaggio lascia davvero senza fiato, con lo sguardo che può spaziare a 360° sui principali gruppi dolomitici: dalla Marmolada alle Pale di San Martino, al Sassolungo, alle Tofane, Antelao, Pelmo, Sasso della Croce, Civetta, Conturines, Lavarela, Sorapis, Catinaccio.

fassa 3

Gruppo del Catinaccio

Il Gruppo dolomitico del Catinaccio - situato tra la Valle di Tires, la Val d'Ega e la Val di Fassa - è caratterizzato da una cresta scoscesa e frastagliata; diversi picchi sfiorano i 3.000 metri di altitudine: il Catinaccio d'Antermoia (3.002 m), il Catinaccio (2.981 m), la Cima Scalieret (2.887 m), le Torri del Vajolet (2.813 m), la Roda di Vael (2.806 m).

fassa 4

Gruppo del Latemar

Il Gruppo dolomitico del Latemar si trova a sud del Catinaccio, tra le Valli di Fiemme, Fassa e la Val d'Ega. Numerose cime delimitano questo atollo fossile, dalla forma circolare a ferro di cavallo, aperta verso il levante: la Croda di Lausa (2.876 m), i Campanili del Latemar (2.842 m), la Cima di Val Bona (2.822 m), il Molignon (2.820 m), il Corno d'Ega (2.799 m), lo Schenon (2.791 m).

fassa 5

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, situato nel Trentino orientale, si sviluppa su una superficie di oltre 19mila ettari. 

Da Moena la più vicina porta di ingresso al parco è il centro visitatori "Terra Foresta" di Paneveggio, posto lungo la strada che da Predazzo sale al Passo Rolle.

fassa 6

Lago di Carezza

Oltre il Passo Costalunga - stretto da fitti boschi di abeti e circondato dalle vette del Latemar - risplende il Lago di Carezza, un piccolo gioiello dolomitico, che da sempre desta la meraviglia dei suoi visitatori e che è stato fonte d'ispirazione per poeti e pittori incantati dalla sua bellezza.

fassa 7

Le Dolomiti

"le Dolomiti non saranno le montagne più alte del mondo, ma di certo le più belle"
Reinhold Messner

Dolomiti Patrimonio Unesco

Le Dolomiti sono montagne uniche al mondo e di eccezionale bellezza naturale!

Il 26 giugno 2009 l'UNESCO ha inserito le Dolomiti tra i siti naturali patrimonio dell'umanità.

Con la loro moltitudine di pareti, di torri, di guglie, di forcelle e di creste, le Dolomiti sono un’attrazione irresistibile per chiunque ami la montagna; al tramonto e all’alba la particolare roccia dolomia assume sfumature rosate davvero suggestive.

Andare alla scoperta delle Dolomiti è un’emozione incredibile!

Prenota la tua Vacanza

28May
4Jun